Capitoni FRASI 2015 Orcia Sangiovese Riserva DOC
Riferimento: CPTFROSR15
Un millesimo, una frase:
"curiosità di sapere, voglia di ricordare . . . attenzioni"
Transazioni su server sicuro PayPal
Si applicano termini e condizioni
FRASI 2015 Orcia Sangiovese Riserva D.O.C.
Rappresenta la selezione aziendale, viene prodotto infatti solo nelle annate in cui la bontà dell'andamento stagionale lo consente.
Espressione del nostro vigneto più vecchio, un appezzamento impiantato nel 1973.
L'uvaggio è composto delle varietà più classiche della Toscana. Complice, poi, l'uso della botte grande di legno per l'affinamento, otteniamo un vino dai tratti molto tradizionali, dove emergono i caratteri decisi del territorio, segni forti della " toscanità".
"FRASI": il mio vino, le mie frasi; una per ogni annata. Metafore che raccontano il carattere di una vendemmia, gli stati d'animo di un anno di vita.
Il terreno: tessitura sabbioso-limoso. Trattasi, per la precisione, di fondale marino pliocenico, come testimoniano i tanti frammenti di conchiglie fossili. Altezza 464 m s.l.m.
Il vigneto: superficie 1 ettaro. Anno di impianto 1973. Condotto a cordone speronato bilaterale.
Le uve: Sangiovese per la maggior parte, un po' di Canaiolo e pochissimo Colorino. Vendemmiate l'ultima settimana di settembre. Raccolta manuale in ceste.
La vinificazione: dopo la diraspatura, fermentazione in acciaio. La trasformazione degli zuccheri in alcol è avvenuta naturalmente, senza aggiunta di lieviti, enzimi o altro, al fine di valorizzare caratteristiche e particolarità proprie delle uve. Il mosto è rimasto a contatto con le bucce per 21 giorni. Durante tale periodo ad intervalli di 6 ore ho alternato rimontaggi e follature manuali.
Affinamento: dopo la svinatura, ancora una sosta di 2 settimane in acciaio per agevolare la sedimentazione delle fecce grossolane. Poi ho travasato il vino nella botte di legno, in rovere provenienza Allier, capacità 33 Hl. Lì è rimasto per 24 mesi.
Scheda tecnica
- Codice
- CPTFROSR15
- Produttore
- Azienda Agricola Capitoni Marco
- Bottiglia
- lt. 0,75
- Gradazione
- 14% vol.
- Uve
- Sangiovese 95%, Canaiolo e Colorino 5%
- Riconoscimenti
- AIS Quattro Viti