Realizzato e smaltato a mano.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
- Home
-
Artigianato
add remove
-
Vini - Selezione di qualità
add remove
-
CANTINE
add remove
- Antonelli San Marco - Montefalco (Perugia)
- Baricci Colombaio Montosoli - Montalcino (Siena)
- Benanti - Viagrande (Catania)
- Bertinga - Gaiole in Chianti (Siena)
- Bisci - Matelica (Macerata)
- Borgo San Daniele - Cormons (Gorizia)
- Bussola Tommaso - Negrar (Verona)
- Cantina Togliana - Carema (Torino)
- Capanna - Montalcino (Siena)
- Capezzana - Carmignano (Prato)
- Capitoni Marco - Pienza (Siena)
- Castello di Bolgheri - Castagneto Carducci (Livorno)
- Castello Tricerchi - Montalcino (Siena)
- Carlo Centrella - Torrioni (Avellino)
- Cherubini - Brescia
- Colle Santa Mustiola - Chiusi (Siena)
- Conterno Fantino - Monforte d'Alba (Cuneo)
- Giuseppe Cortese - Barbaresco (Cuneo)
- Cupelli Spumanti - San Miniato (Pisa)
- Dal Forno Romano - Cellore d'Illasi (Verona)
- De' Ricci - Montepulciano (Siena)
- De Vidda (Pasquale Bonamici) - Mamoiada (Nuoro)
- Eucaliptus di Dario Di Vaira - Castagneto Carducci (Livorno)
- Fattoi Ofelio e Figli - Montalcino (Siena)
- Fattoria della Talosa - Montepulciano (Siena)
- Franchino - Gattinara (Vercelli)
- Frascole - Dicomano (Firenze)
- Fuligni - Montalcino (Siena)
- Elio Grasso - Monforte d'Alba (Cuneo)
- I Balzini - Barberino Tavarnelle (Firenze)
- I Giusti & Zanza Vigneti - Fauglia (Pisa)
- Il Marroneto - Montalcino (Siena)
- Isole e Olena - Barberino Tavarnelle (Firenze)
- La Cocombola - Lucca
- La Gerla - Montalcino (Siena)
- La Spinetta - Castagnole delle Lanze (Asti)
- La Zerba - Tassarolo (Alessandria)
- Le Macchiole - Bolgheri - Castagneto Carducci (Livorno)
- Le Pupille - Grosseto
- Lodali Walter - Treiso (Cuneo)
- Losi Querciavalle - Castelnuovo Berardenga (Siena)
- Micheletti - Castagneto Carducci (Livorno)
- Monteraponi - Radda in Chianti (Siena)
- Montevertine - Radda in Chianti (Siena)
- Fabio Motta - Castagneto Carducci (Livorno)
- Franco Pacenti - Canalicchio - Montalcino (Siena)
- Siro Pacenti - Montalcino (Siena)
- Petricci e Del Pianta - Suvereto (Livorno)
- Petrolo - Mercatale Valdarno (Arezzo)
- Pietroso - Montalcino (Siena)
- Pira Luigi - Serralunga d'Alba (Cuneo)
- Poggio Brigante - Magliano in Toscana (Grosseto)
- Salvioni La Cerbaiola - Montalcino (Siena)
- Sanlorenzo - Montalcino (Siena)
- Sara & Sara - Povoletto (Udine)
- Sassicaia - Tenuta San Guido - Bolgheri - Castagneto Carducci (Livorno)
- Schiopetto - Capriva del Friuli (Gorizia)
- Serni Fulvio Luigi - Castagneto Carducci (Livorno)
- Solidea - Pantelleria (Trapani)
- Sorbaiano - Montecatini Val di Cecina (Pisa)
- Spagnoli - Arcola (La Spezia)
- Talenti - Montalcino (Siena)
- Tenuta di Ghizzano - Peccioli (Pisa)
- Tenuta Sant'Antonio – Colognola ai Colli (Verona)
- Terre del Marchesato - Castagneto Carducci (Livorno)
- Tiezzi "Vigna Soccorso" - Montalcino (Siena)
- Val delle Corti - Radda in Chianti (Siena)
- Vignaioli di Radda - Radda in Chianti (Siena)
- Volpe Pasini - Togliano di Torreano (Udine)
- Zucchi - San Prospero (Modena)
-
CANTINE
add remove
- Olio extravergine di oliva
- Offerte speciali
Chiamaci:
+39 337 689965Copritavolo in canapa
Riferimento: 269
Copritavolo in canapa interamente tessuto a mano utilizzando antichi gomitoli.
La rifinitura è realizzata a punto a giorno.
Transazioni su server sicuro PayPal
Si applicano termini e condizioni
Quando la Garfagnana viveva di agricoltura e pastorizia, anche il telaio faceva parte della vita quotidiana delle famiglie. I telai erano costruiti dagli stessi contadini con legno di castagno stagionato, alcuni erano molto semplici, altri più accessoriati e rifiniti anche con intarsi. Di solito erano montati nei solai o negli scantinati e le donne tessevano con la fioca luce dei lumi a petrolio.
E così fili di canapa, lino, seta o lana venivano trasformati in stole, arazzi, cuscini, lenzuola, coperte.
Oggi questo antico mestiere è portato avanti da poche tessitrici che, come le antenate, vanno alla ricerca di antichi filati nei corredi delle nonne, di stoffe di produzione locale e si riforniscono di lane prodotte da animali allevati localmente.
Tingono da sole i tessuti: solo tingendo i materiali con bagni di tinture vegetali si ottengono, infatti, le particolari sfumature di colore tramandate nei secoli; poi l’uso paziente di antichi telai a pedale, la riproposizione di disegni e abbinamenti cromatici tipici della produzione lucchese più antica.
La tessitura è dunque un’ arte, mantenuta viva da una grande passione.
Scheda tecnica
- Codice
- LTCOTACA
- Dimensioni
- cm. 257 x 138

Copritavolo in canapa interamente tessuto a mano utilizzando antichi gomitoli.
La rifinitura è realizzata a punto a giorno.
nella stessa categoria
Ogni peperone è ricavato da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Realizzata a mano in terracotta antigeliva.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Ogni zucca è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
fatta a mano in terracotta antigeliva
Oggetti d’uso del vivere quotidiano che ripropongono antiche tradizioni, modellati con argille altamente antigelive.
Creazione artistica in marmo ricomposto, realizzata e dipinta a mano da maestri artigiani
Fedeli riproduzioni che ricordano i ritrovamenti in scavi archeologici o la ricerca sottomarina. La lavorazione, completamente a mano, è seguita da un procedimento di invecchiamento che conferisce al manufatto un aspetto anticato originale. Impiegate per l’arredo di giardini e terrazze in quanto altamente resistenti al gelo. All’interno si abbinano molto bene con ogni tipo di arredamento.
Ogni pomodoro è ricavato da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Due pezzi: asciugamano più ospite.
Asciugamani tessuti a mano. La tessitura è eseguita con cotone in ordito e trama in canapa ottenuta utilizzando antichi gomitoli ritrovati da vecchi corredi fine ‘800 inizio ‘900.
Gli asciugamani sono arricchiti da un motivo a “righe rialzate”, tradizionale della tessitura della Garfagnana, e frange interamente rilegate a mano.
Ogni ciliegia è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Realizzato in marmo Bianco Carrara, interamente lavorato a mano, con finitura levigata.
Ogni nespola è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Completo per il gioco del Filetto, realizzato a mano dai nostri maestri artigiani, composto da:
- Scacchiera in marmo Carrara dimensione cm. 15 x 15
- 3 pedine in marmo Bianco Carrara diametro cm. 3,5
- 3 pedine in marmo Portoro Gold diametro cm. 3,5
La rana musicante "la fisarmonica" è realizzata in maiolica artistica di Montelupo.
Questo oggetto è rigorosamente e abilmente fatto e pitturato a mano da Maestri Artigiani di Montelupo, e pertanto appare unico nei suoi particolari.
Ogni panino è ricavato da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Realizzato a mano in terracotta dipinta.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.