- Home
-
Artigianato
add remove
-
Vini - Selezione di qualità
add remove
-
CANTINE
add remove
- Maurizio Alongi - Gaiole in Chianti (Siena)
- Baricci Colombaio Montosoli - Montalcino (Siena)
- Benanti - Viagrande (Catania)
- Bisci - Matelica (Macerata)
- Borgo San Daniele - Cormons (GO)
- Bussola Tommaso - Negrar (Verona)
- Capanna - Montalcino (Siena)
- Capitoni Marco - Pienza (Siena)
- Castello di Bolgheri - Castagneto Carducci (LI)
- Castello Tricerchi - Montalcino (Siena)
- Cherubini - Brescia
- Colle Santa Mustiola - Chiusi (Siena)
- Conterno Fantino - Monforte d'Alba (Cuneo)
- Giuseppe Cortese - Barbaresco (CN)
- Cupelli Spumanti - San Miniato (Pisa)
- Dal Forno Romano - Cellore d'Illasi (Verona)
- De Vidda (Pasquale Bonamici) - Mamoiada (Nuoro)
- Eucaliptus di Dario Di Vaira - Castagneto Carducci (Livorno)
- Fattoi Ofelio e Figli - Montalcino (Siena)
- Fattoria della Talosa - Montepulciano (Siena)
- Franchino - Gattinara (Vercelli)
- Frascole - Dicomano (Firenze)
- Elio Grasso - Monforte d'Alba (Cuneo)
- I Balzini - Barberino Tavarnelle (FI)
- I Giusti & Zanza Vigneti - Fauglia (Pisa)
- Isole e Olena - Barberino Tavarnelle (Firenze)
- La Cocombola - Lucca
- La Gerla - Montalcino (Siena)
- La Spinetta - Castagnole delle Lanze (Asti)
- La Zerba - Tassarolo (Alessandria)
- Le Macchiole - Bolgheri - Castagneto Carducci (Livorno)
- Le Pupille - Grosseto
- Lodali Walter - Treiso (Cuneo)
- Losi Querciavalle - Castelnuovo Berardenga (Siena)
- Micheletti - Castagneto Carducci (LI)
- Monteraponi - Radda in Chianti (Siena)
- Fabio Motta - Castagneto Carducci (Livorno)
- Franco Pacenti - Canalicchio - Montalcino (Siena)
- Siro Pacenti - Montalcino (Siena)
- Petricci e Del Pianta - Suvereto (Livorno)
- Pietroso - Montalcino (Siena)
- Pira Luigi - Serralunga d'Alba (Cuneo)
- Poggio Brigante - Magliano in Toscana (Grosseto)
- Salvioni La Cerbaiola - Montalcino (Siena)
- Sanlorenzo - Montalcino (Siena)
- Sara & Sara - Povoletto (Udine)
- Sassicaia - Tenuta San Guido - Bolgheri - Castagneto Carducci (LI)
- Schiopetto - Capriva del Friuli (Gorizia)
- Serni Fulvio Luigi - Castagneto Carducci (Livorno)
- Solatione - Mercatale Val di Pesa (Firenze)
- Solidea - Pantelleria (Trapani)
- Sorbaiano - Montecatini Val di Cecina (Pisa)
- Talenti - Montalcino (Siena)
- Tenuta di Ghizzano - Peccioli (Pisa)
- Tenuta Sant'Antonio – Colognola ai Colli (Verona)
- Terre del Marchesato - Castagneto Carducci (Livorno)
- Tiezzi "Vigna Soccorso" - Montalcino (Siena)
- Val delle Corti - Radda in Chianti (SI)
- Villanoviana - Castagneto Carducci (Livorno)
- Volpe Pasini - Togliano di Torreano (Udine)
-
CANTINE
add remove
- Olio extravergine di oliva
- Offerte speciali
Chiamaci:
+39 337 689965Smart Stone
Riferimento: SMARTSTO
Smart Stone unisce Design, bellezza e versatilità in un supporto in Marmo Bianco di Carrara ideale per tablet, smartphone, cornici digitali e fotografie.
Smart Stone è un prodotto artigianale disegnato e realizzato da Arte Toscana. Un'idea regalo preziosa e di sicuro effetto.
Transazioni su server sicuro PayPal
Si applicano termini e condizioni
Smart Stone
Design, bellezza, versatilità.
Supporto ideale per tablet, smartphone, cornici digitali, fotografie
Orientabile in due diverse posizioni, presentazione e modalità lavoro
Leggero e facilmente posizionabile nei diversi contesti
Assolutamente naturale, 100% marmo Bianco Carrara
Complemento di arredo per la casa, l'ufficio, il negozio
Idea regalo preziosa e di sicuro effetto.
Smart Stone è una creazione esclusiva ideata e realizzata da Arte Toscana, che coniuga la tradizione della lavorazione artigianale del marmo Bianco Carrara con un design moderno ispirato al territorio.
Smart Stone è ricavato da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, attraverso una lavorazione interamente manuale e naturale effettuata da un nostro artigiano-artista, con finitura peau d'oeuf, senza aggiunta di prodotti chimici: queste caratteristiche ne fanno un prodotto interamente ed assolutamente BORN & MADE IN TUSCANY
Scheda tecnica
- Codice
- SMARTSTO
- Produttore
- Arte Toscana
- Colore
- 100% Marmo Bianco di Carrara
- Dimensioni
- cm. 15 x 10 - h. cm. 15

Smart Stone unisce Design, bellezza e versatilità in un supporto in Marmo Bianco di Carrara ideale per tablet, smartphone, cornici digitali e fotografie.
Smart Stone è un prodotto artigianale disegnato e realizzato da Arte Toscana. Un'idea regalo preziosa e di sicuro effetto.
nella stessa categoria
Ogni creazione artistica è dipinta a mano da maestri artigiani
Ogni mela è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
prodotto con uve da agricoltura biologica
Realizzato a mano in terracotta antigeliva.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Tralcio in terracotta decorato e dipinto a mano
Ogni manufatto in terracotta può essere decorato con disegni e decori della tradizione sia classica che moderna che vengono realizzati interamente a mano.
Approvato dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena
Serie 32 pezzi (16 + 16)
Ogni creazione artistica è realizzata e dipinta a mano da maestri artigiani
Scegli dal menù sottostante l'abbinamento con la Contrada desiderata
prodotto con uve da agricoltura biologica
Biologico certificato
L'Azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni di Montalcino nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food, ha ottenuto la “Bottiglia”, riconoscimento assegnato a chi esprime un’ottima qualità per tutte le bottiglie presentate in degustazione.
Approvato dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena
Serie 32 pezzi (16 + 16)
Ogni creazione artistica è realizzata e dipinta a mano da maestri artigiani
Scegli dal menù sottostante l'abbinamento con la Contrada desiderata
Ogni susina è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.