prodotto con uve da agricoltura biologica

Toscana Centrale
Lo sviluppo della viticoltura in Toscana si deve agli Etruschi, che abitarono per molti secoli la regione e che sono considerati il popolo antico che più si dedicò alla coltivazione della vite e alla produzione del vino. Con i Romani l'attività proseguì prospera nel tempo senza tuttavia suscitare particolari attenzioni. Le testimonianze che raccontano la cultura vinicola toscana sono tante.
Nella zona centrale della Toscana, tra le altre, abbiamo la Vernaccia di San Gimignano (primo vino Toscano a ottenere nel 1966 il riconoscimento della DOC) citata anche da Dante nella Divina Commedia e i vini delle colline pisane.
Ci sono 37 prodotti.
prodotto con uve da agricoltura biologica
prodotto con uve da agricoltura biologica
Spumante Metodo Classico da uve Trebbiano Toscano 100%
Annata 2016
Seconda fermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 18 mesi
Spumante Metodo Classico
da uve Canaiolo 100%
Annata 2016
Seconda fermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 18 mesi
Spumante Metodo Classico da uve Trebbiano Toscano 100%
Annata 2015
Seconda fermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi
prodotto con uve da agricoltura biologica
prodotto con uve da agricoltura biologica
prodotto con uve da agricoltura biologica
prodotto con uve da agricoltura biologica