• Nuovo

PERCARLO

IGT Sangiovese di Toscana Rosso

Vino Biologico

.

Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento vetrificate, acciaio inox e tini di Rovere e si prolunga fino a 30-35 giorni. L’elevazione avviene in botti e Tonneaux di rovere francese per 20-22 mesi e successivamente si affina per 15 mesi in bottiglia. La maggior parte dei vigneti destinati alla produzione del Percarlo sono situati su terreni di origine pliocenica, formati da strati di sabbie e ciottoli (tufo) dai 2 ai 5 metri di profondità, al di sotto dei quali si trovano banchi di argilla. In minor parte si trovano su terreni di galestro e alberese, sul versante sud ovest dell'azienda; i vigneti di "Corsignano", in prossimità di Monti in Chianti, sono collocati invece su terreni decisamente più argillosi. L’altitudine media è di 270 Mt. s.l.m. Nonostante la diversità tra le annate (espressione di ogni vino fedele al suo terroir), il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità. E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.

.

Percarlo 2021

Primavera-estate con andamento climatico abbastanza siccitoso. Aprile e maggio con temperature decisamente basse, poi fino a metà agosto temperature oltre la media stagionale. Settembre con alcune modeste piogge e buona escursione termica, maturazione lenta e regolare.

Annata di grande concentrazione, frutto intenso adatto a lungo invecchiamento.

.

Uva: Sangiovese 100% da selezione sui migliori 8 ettari dei 30 di proprietà

Raccolta: dal 29 Settembre al 12 Ottobre 2021 - Resa a ceppo 0,8-1 kg.

Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce : 38 giorni

Maturazione in legno: circa 22 mesi in botti da 30 HL e tonneaux francese

da 500 litri di 1°, 2° e 3° passaggio.

Imbottigliamento: dal 27 Marzo al 29 Marzo 2024 - Affinamento in bottiglia 15 mesi.

Prima annata prodotta per bottiglia: 1983

Periodo di consumo consigliato: 2025/2034 ed oltre

Temperatura di servizio 17°C-18°C.

Vino sottoposto ad un unico filtraggio. Possibilità di sedimentazione naturale.

SGRPER21

Scheda tecnica

Codice
SGRPER21
Produttore
Fattoria San Giusto a Rentennano Gaiole in Chianti (Siena)
Bottiglia
lt. 0,75
Gradazione
15% vol.
Uve
Sangiovese 100%
Riconoscimenti
CellarTracker 97/100 - Veronelli Tre Stelle Oro 95/100 - Bibenda 5 Grappoli

nella stessa categoria

1 altri prodotti nella stessa categoria
Product added to compare.