Asciugamano in canapa filata a mano fine ‘800 inizio ‘900
Balza in pizzo lavorato a mano riproducente disegni tradizionali di vecchi corredi fine ‘800 inizio ‘900.
Ci sono 754 prodotti.
Asciugamano in canapa filata a mano fine ‘800 inizio ‘900
Balza in pizzo lavorato a mano riproducente disegni tradizionali di vecchi corredi fine ‘800 inizio ‘900.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 20x30
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 25x50
Bocca d’Arno è il nome con cui è chiamato l’ultimo tratto del fiume Arno, in corrispondenza della sua foce, a Marina di Pisa. Celebre per l’incantevole paesaggio è caratterizzato dalla presenza di tipiche costruzioni lignee a palafitta (i Retoni) poste su scogliere artificiali a testimonianza della tradizione dei pescatori pisani.
fatta a mano in terracotta antigeliva
Oggetti d’uso del vivere quotidiano che ripropongono antiche tradizioni
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 25x50
Bocca d’Arno è il nome con cui è chiamato l’ultimo tratto del fiume Arno, in corrispondenza della sua foce, a Marina di Pisa. Celebre per l’incantevole paesaggio è caratterizzato dalla presenza di tipiche costruzioni lignee a palafitta (i Retoni) poste su scogliere artificiali a testimonianza della tradizione dei pescatori pisani.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 25x50
Bocca d’Arno è il nome con cui è chiamato l’ultimo tratto del fiume Arno, in corrispondenza della sua foce, a Marina di Pisa. Celebre per l’incantevole paesaggio è caratterizzato dalla presenza di tipiche costruzioni lignee a palafitta (i Retoni) poste su scogliere artificiali a testimonianza della tradizione dei pescatori pisani.
Vaso o contenitore in terracotta fatta e dipinta a mano, decorata con tralcio d'uva in rilievo.
Smaltato all’interno.
statua Fata Turchina con base Collodi smaltata color rosa
Anche la storia di pinocchio, il celebre burattino di legno nato dalla fantasia di un geniale toscano come Carlo Collodi, trova posto splendidamente nei nostri giardini.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 43x58
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
fatto a mano in terracotta antigeliva
Oggetti d’uso del vivere quotidiano che ripropongono antiche tradizioni
fatto a mano in terracotta antigeliva
Oggetti d’uso del vivere quotidiano che ripropongono antiche tradizioni, modellati con argille altamente antigelive.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 43x58
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
Realizzato in marmo Bianco Carrara, interamente lavorato a mano, con finitura levigata.