Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 35x50
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
Ci sono 765 prodotti.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 35x50
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
fatta a mano in terracotta antigeliva
Oggetti d’uso del vivere quotidiano che ripropongono antiche tradizioni
Realizzato a mano in terracotta dipinta.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 35x50
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 35x50
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
Smart Stone unisce Design, bellezza e versatilità in un supporto in Marmo Bianco di Carrara ideale per tablet, smartphone, cornici digitali e fotografie.
Smart Stone è un prodotto artigianale disegnato e realizzato da Arte Toscana. Un'idea regalo preziosa e di sicuro effetto.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 30x40
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
fatta a mano in terracotta antigeliva
Realizzato a mano in terracotta dipinta.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 30x40
Erbe palustri, canali e i tipici barchini di Padule
Le cornici sono anticate dall’Autore con sfumature di colore che variano in modo da dare ancora maggior risalto alla luminosità delle tele.
Realizzata in marmo Bianco Carrara e Nero Belgio.
Montata su base e cornice in legno di colore nero, finemente lavorata.
Ricavato da un unico blocco di marmo Bianco Carrara lavorato a mano, con finitura levigata.
Realizzato a mano in terracotta dipinta.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 30x40
Bocca d’Arno è il nome con cui è chiamato l’ultimo tratto del fiume Arno, in corrispondenza della sua foce, a Marina di Pisa. Celebre per l’incantevole paesaggio è caratterizzato dalla presenza di tipiche costruzioni lignee a palafitta (i Retoni) poste su scogliere artificiali a testimonianza della tradizione dei pescatori pisani.
Realizzata a mano in terracotta dipinta.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Ricavata da un unico blocco di marmo Bianco Carrara lavorato a mano, con finitura levigata.
Stefano Giannantonio - Olio su tavola
Tavola: cm. 25x50
Bocca d’Arno è il nome con cui è chiamato l’ultimo tratto del fiume Arno, in corrispondenza della sua foce, a Marina di Pisa. Celebre per l’incantevole paesaggio è caratterizzato dalla presenza di tipiche costruzioni lignee a palafitta (i Retoni) poste su scogliere artificiali a testimonianza della tradizione dei pescatori pisani.