- Nuovo
Un vino strutturato, variegato ed intrigante, dal colore giallo oro e dai toni organolettici propri di un prato di fiori ed erbe aromatiche.
Riferimento: CIATR22
Un vino poliedrico con struttura importante.
Giallo paglierino, fresco, giustamente sapido, dai toni organolettici personali e ben marcati. Al gusto è ampio, composto, quasi austero, ma mai eccessivo.
Transazioni su server sicuro PayPal
Si applicano termini e condizioni
.
La volontà di cimentarsi nella produzione di vini artigianali con le varietà storiche ed autoctone è uno tra i motivi che ha spinto l'Azienda a produrre questo Trebbiano.
Le uve del vigneto più antico dell'Azienda vengono raccolte a mano nel mese di settembre, per poi essere pigiate, torchiate in modo da ottenere il mosto da avviare alla vinificazione.
La fermentazione alcolica avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni attraverso la preparazione di un “pied de cuve”, creato selezionando le uve più mature prima della loro raccolta.
Dal 2018 il Trebbiano Fosso Cancelli viene vinificato e affinato parte in anfore di terracotta e parte in botti di rovere di Slavonia.
.
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOP
Zona di produzione: Loreto Aprutino
Uvaggio: Trebbiano Abruzzese 100%
Terreno: Argilloso/Calcareo
Altitudine: 250 mt
Metodo di coltivazione: Agricoltura integrata
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese
Anno d’impianto: 1974
Produzione per ettaro: 110 q.li/ha
Epoca di vendemmia: raccolta “scalare” prima decade di settembre
Metodo di vinificazione: fermentazione spontanea in botti grandi di rovere di Slavonia, anfore di terracotta di 8/15 hl senza controllo di temperatura.
Temperatura di servizio: 14/16°C
Scheda tecnica