- Nuovo
Vino dal colore rosso vivido leggermente carico, con aroma variegato di sentori eterei di frutta matura. Al gusto bilanciato in freschezza e sapidità, ricco di corpo ed estratti.
Riferimento: CIAMO19
Il vino si presenta potente, di carattere ed equilibrato, di colore intenso, rosso con lievi riflessi granata, aromi di amarena, sottobosco e resina, al gusto sentori di confettura e liquirizia.
Transazioni su server sicuro PayPal
Si applicano termini e condizioni
.
Il Fosso Cancelli nasce nel 2007 dalla forte volontà di creare un vino di grande artigianalità e tradizione. Questo vino rispecchia l’anima antica dell'Azienda e va a fotografare un periodo storico ben definito che ha fatto la storia del Montepulciano d’Abruzzo, la fermentazione in cemento.
Il nome richiama il fosso che delimita i vigneti in cui vengono selezionate e raccolte le uve di Montepulciano. Questi sono i vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino e vengono riportati in etichetta a sottolineare il grande legame con il territorio.
Le uve dopo essere state raccolte a mano vengono pressate nell'antico torchio ed Il mosto viene trasferito in vasche di cemento. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni senza controllo di temperatura. Al termine della fermentazione si procede con la svinatura ed il vino nuovo ottenuto viene lasciato riposare per 1 anno nelle vasche di cemento dove ha fermentato. A seguire il vino viene imbottigliato e rimane in affinamento per almeno 3 anni.
.
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOP
Zona di produzione: Loreto Aprutino (PE)
Uvaggio: Montepulciano nero 100%
Terreno: Argilloso/Calcareo
Altitudine: 250 mt
Metodo di coltivazione: Agricoltura integrata
Sistema di allevamento: Pergola abruzzese
Anno d’impianto: 1960-1970
Produzione per ettaro: 110 q.li/ha
Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre
Metodo di vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento senza controllo di temperatura.
Temperatura di servizio: 18°C
Scheda tecnica