Spumante Metodo Classico da uve Canaiolo 100%
Vendemmia 2017
Seconda fermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi
Chiamaci:
+39 337 689965Riferimento: BRALZBC20
Ricavata da un unico blocco di marmo Bianco Carrara lavorato a mano, con finitura levigata.
Transazioni su server sicuro PayPal
Si applicano termini e condizioni
Potete creare le Vostre composizioni originali scegliendo tra le varietà proposte nella categoria Frutta & Verdura in marmo.
Ogni frutto è ricavato da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano.
Ai piedi delle Alpi Apuane, Carrara rappresenta una realtà unica al Mondo per le sue cave di marmo. Uno dei primi popoli che si avventurò nell’estrazione del marmo furono i Romani che, inserendo travi di legno di fico all’interno delle fessure naturali della roccia, riempivano queste di acqua fino a impregnarle completamente e provocare la spaccatura della roccia. Questa tecnica di estrazione è rimasta invariata, se non con piccole variazioni, fino al Rinascimento quando Michelangelo iniziò a frequentare la zona di Carrara per scegliere direttamente la materia prima per le sue opere.
Ancora oggi valenti artigiani lavorano con maestria questo materiale, realizzando stupende opere d’arte ed oggetti decorativi che diventano veri e propri complementi d’arredo.
Scheda tecnica
Ricavata da un unico blocco di marmo Bianco Carrara lavorato a mano, con finitura levigata.
Spumante Metodo Classico da uve Canaiolo 100%
Vendemmia 2017
Seconda fermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi
Torrione è lo “chateau” di Petrolo ottenuto con l’assemblaggio delle uve di tutti i vigneti
fatta a mano in terracotta antigeliva
Oggetti d’uso del vivere quotidiano che ripropongono antiche tradizioni
Dalla "Vena di San Leonardo" un "Cru" di eccellenza del Vermentino di Gallura.
prodotto con uve da agricoltura biologica
Completo per il gioco del Filetto, realizzato a mano dai nostri maestri artigiani, composto da:
- Scacchiera in marmo Carrara dimensione cm. 15 x 15
- 3 pedine in marmo Bianco Carrara diametro cm. 3,5
- 3 pedine in marmo Portoro Gold diametro cm. 3,5
Vino dolce ottenuto dall’appassimento dell’uva sui graticci. E’ la versione tradizionale del Sagrantino. Il nome deriva dal latino sacer: vino sacro consumato durante le feste della tradizione cristiana.
Realizzato da un unico blocco di marmo Bianco Carrara, interamente lavorato a mano, con finitura esterna bocciardata e pratico beccuccio.
Completo di pestello in legno, adatto all'uso pratico in cucina e per preparazioni erboristiche.
Spumante Metodo Classico da uve Trebbiano Toscano 100%
Annata 2015
Seconda fermentazione in bottiglia con affinamento sui lieviti per almeno 60 mesi
Originale interpretazione toscana del blend Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
Summofonte o Semifonte, la mitica città scomparsa che sfidò Firenze: nel caratteristico paesaggio toscano, un mito ancora vivo.