Sottocategorie
Ci sono 385 prodotti.
La linea Zuc di Volpe, punta di diamante della produzione Volpe Pasini, viene prodotta solo nelle annate migliori selezionando le uve più ricche, che sono vinificate separatamente con l’obiettivo di raggiungere il più alto livello di tipicità, concentrazione ed eleganza.
La linea Zuc di Volpe, punta di diamante della produzione Volpe Pasini, viene prodotta solo nelle annate migliori selezionando le uve più ricche, che sono vinificate separatamente con l’obiettivo di raggiungere il più alto livello di tipicità, concentrazione ed eleganza.
Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori vigne intorno al Castello.
Le uve subiscono una vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e delestage ed una lunga permanenza a contatto con le bucce.
La linea Zuc di Volpe, punta di diamante della produzione Volpe Pasini, viene prodotta solo nelle annate migliori selezionando le uve più ricche, che sono vinificate separatamente con l’obiettivo di raggiungere il più alto livello di tipicità, concentrazione ed eleganza.
La linea Zuc di Volpe, punta di diamante della produzione Volpe Pasini, viene prodotta solo nelle annate migliori selezionando le uve più ricche, che sono vinificate separatamente con l’obiettivo di raggiungere il più alto livello di tipicità, concentrazione ed eleganza.
Certificato biologico (CCPB)
Vino di grande complessità aromatica, buon equilibrio e lunga persistenza.
Blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, arrotondato dal Merlot.
Il tratto caratteristico del Sangiovese di Toscana, ciliegia, sottobosco, viola, si abbraccia al frutto definito e alla balsamicità del Cabernet Sauvignon.
Vino potente, elegante, signorile. Per la grande cacciagione.
Il vino preferito dal "Commissario Bordelli"...
Originale interpretazione toscana del blend Sangiovese e Cabernet Sauvignon.
Summofonte o Semifonte, la mitica città scomparsa che sfidò Firenze: nel caratteristico paesaggio toscano, un mito ancora vivo.
Saffredi è da sempre l’icona di Fattoria Le Pupille.
Nato dal desiderio e intuizione di Elisabetta Geppetti con il prezioso aiuto di Giacomo Tachis.
Nell'omonima località sulle colline lucchesi due giovani intraprendenti ripropongono in modo nuovo un vino che riporta alla tradizione dei grandi bordolesi