Sottocategorie
Ci sono 373 prodotti.
IGT Toscana Rosso
prodotto con uve da agricoltura biologica
L'Azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni di Montalcino nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food, ha ottenuto la “Bottiglia”, riconoscimento assegnato a chi esprime un’ottima qualità per tutte le bottiglie presentate in degustazione.
"7 anni di caratello"
prodotto con uve da agricoltura biologica
Biologico certificato
Biologico certificato
Questo vino ha ottenuto la "Gemma", riconoscimento dell'AIS a quei vini che hanno ottenuto i punteggi più elevati espressi in centesimi e che rappresentano un’accurata selezione tra le eccellenze delle “Quattro Viti” dell'Associazione Italiana Sommelier.
Questo vino ha ottenuto la "Gemma", riconoscimento dell'AIS a quei vini che hanno ottenuto i punteggi più elevati espressi in centesimi e che rappresentano un’accurata selezione tra le eccellenze delle “Quattro Viti” dell'Associazione Italiana Sommelier.
"Top Wine" e "Vino Slow" i titoli assegnati al Brunello di Montalcino 2017 dell'Azienda Baricci nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food.
Top Wine: ovvero vini che sotto il profilo organolettico hanno “raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni”
Vino Slow ovvero un vino: “Top Wine che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel bicchiere caratteri legati a territorio, storia e ambiente.
L’attribuzione di questo simbolo implica l’assenza di diserbo chimico nei vigneti. Il Vino Slow risponde anche al criterio del buon rapporto tra la qualità e il prezzo, tenuto conto di quando e dove è stato prodotto”.