Availability: 30 In Stock
A Val delle Corti la Riserva viene prodotta solo nelle grandi annate e con le migliori uve Sangiovese, selezionate dai vigneti più vecchi del podere.
Le Riserve sono molto adatte all’invecchiamento, arrivando con gli anni ad esprimere la quint’essenza del Sangiovese chiantigiano: alta mineralità, freschezza di frutto e grande eleganza.
Varvàra di Castello di Bolgheri nasce dalla volontà di sviluppare un vino più immediato mantenendo il frutto in primo piano.
Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori vigne intorno al Castello.
Le uve subiscono una vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e delestage ed una lunga permanenza a contatto con le bucce.
Saffredi è da sempre l’icona di Fattoria Le Pupille.
Nato dal desiderio e intuizione di Elisabetta Geppetti con il prezioso aiuto di Giacomo Tachis.
Availability: 60 In Stock
Cassetta In Legno Originale
Biologico certificato
Il Campitello è la vigna più vecchia di Monteraponi, situata a 420 mt. di altitudine, rimane isolata dalle altre, circondata da solo bosco, viene raccolta e vinificata come un cru.
prodotto con uve da agricoltura biologica
Availability: 24 In Stock
Un rosso più giovane ottenuto da 5 cloni selezionati che matura solo in botti di rovere di Slavonia da 20 e 30 hl per 24/30 mesi.
L’etichetta è la fedele rappresentazione del vigneto dal quale provengono le uve raccolte per la sua produzione.
Availability: 30 In Stock
Il top dell’azienda ed anche il primo nato è un rosso che matura in barriques e botti grandi per 6 anni, con ulteriore affinamento in bottiglia per 2 anni, entrano a far parte di esso tutti i 28 cloni di patrimonio genetico dell’azienda.
Availability: 32 In Stock
Availability: 39 In Stock
Availability: 11 In Stock
L'Azienda BARICCI di Montalcino anche nell’edizione 2025 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food, ha ottenuto il massimo riconoscimento: la “Chiocciola”, assegnato per il modo in cui i vignaioli interpretano valori (organolettici, territoriali e ambientali) in sintonia con la filosofia di Slow Food.
Availability: 12 In Stock
L'Azienda BARICCI di Montalcino anche nell’edizione 2025 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food, ha ottenuto il massimo riconoscimento: la “Chiocciola”, assegnato per il modo in cui i vignaioli interpretano valori (organolettici, territoriali e ambientali) in sintonia con la filosofia di Slow Food.
L'Azienda BARICCI di Montalcino anche nell’edizione 2025 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food, ha ottenuto il massimo riconoscimento: la “Chiocciola”, assegnato per il modo in cui i vignaioli interpretano valori (organolettici, territoriali e ambientali) in sintonia con la filosofia di Slow Food.
Availability: 12 In Stock
Availability: 12 In Stock
Product added to compare.