Sottocategorie
Ci sono 754 prodotti.
Realizzata a mano in terracotta antigeliva.
Stupende riproduzioni di animali domestici e non che possono abitare le nostre case, parchi e giardini come presenze vive e reali.
Vino di grande complessità aromatica, buon equilibrio e lunga persistenza.
Blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, arrotondato dal Merlot.
Vero nettare degli Dei!
prodotto con uve da agricoltura biologica
Il simbolo di una terra e dei suoi sentieri: una piccola lamiera, mossa dal vento come una bandiera (o “bandina”), punto di riferimento per chi un tempo percorreva i Monti Garbi.
Il tratto caratteristico del Sangiovese di Toscana, ciliegia, sottobosco, viola, si abbraccia al frutto definito e alla balsamicità del Cabernet Sauvignon.
Vino potente, elegante, signorile. Per la grande cacciagione.
Il vino preferito dal "Commissario Bordelli"...
Saffredi è da sempre l’icona di Fattoria Le Pupille.
Nato dal desiderio e intuizione di Elisabetta Geppetti con il prezioso aiuto di Giacomo Tachis.
Nell'omonima località sulle colline lucchesi due giovani intraprendenti ripropongono in modo nuovo un vino che riporta alla tradizione dei grandi bordolesi
Spumanti Cherubini "Metodo Classico Dosaggio Zero": oltre i confini della Franciacorta
Spumanti Cherubini "Metodo Classico Dosaggio Zero": oltre i confini della Franciacorta
Ogni albicocca è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Ogni pesca è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.
Ogni pesca è ricavata da un unico pezzo di marmo Bianco Carrara, scolpito e dipinto a mano con pigmenti di estrazione vegetale e cera d'api, utilizzando gli stessi metodi dell'epoca di Michelangelo.
Ogni frutto è reso unico da piccole irregolarità di forma e colore.