Brunello di Montalcino 2017 dell'Azienda Pietroso premiato con:
“Tre Bicchieri” nella Guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso
"Top Wine" nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food
Ci sono 360 prodotti.
Brunello di Montalcino 2017 dell'Azienda Pietroso premiato con:
“Tre Bicchieri” nella Guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso
"Top Wine" nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food
Imbottigliato per la prima volta con la vendemmia 2004, questo vino è l’espressione più pura e diretta di Bolgheri, secondo Le Macchiole.
Rosso di grazia e intensità, gioioso e facile da bere, non rinuncia a materia e complessità.
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole.
Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona.
Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
Al giglio, fiore simbolo di Tenuta Sant’Antonio, è dedicato il suo vigneto più antico.
In quel campo cresce un’unica vigna, da cui nasce un vino unico.
"Top Wine": il titolo assegnato al Brunello di Montalcino Pian di Conte Riserva 2016 dell'Azienda Talenti nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food
prodotto con uve da agricoltura biologica
L'Azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni di Montalcino nell’edizione 2023 di “Slow Wine”, la guida enoica di Slow Food, ha ottenuto la “Bottiglia”, riconoscimento assegnato a chi esprime un’ottima qualità per tutte le bottiglie presentate in degustazione.